Italian Community

  • HIMSS Italian Community

    La missione della HIMSS Italian Community è quella di creare una piattaforma di scambio per tutti coloro che aspirano a rendere migliore il sistema sanitario italiano, attraverso l'applicazione di soluzioni digitali. La Italian Community è composta da professionisti italiani della tecnologia dell'informazione sanitaria, che operano nel settore della sanità pubblica e privata. Offre ai suoi membri l'accesso a una rete costituita dalle figure più importanti del settore della salute digitale, sia a livello nazionale che internazionale, consentendo loro di essere sempre aggiornati sulle più recenti innovazioni digitali in campo sanitario.

    La Italian Community è molto attiva a livello locale e ha una grande ambizione: raggiungere gli stessi livelli di sviluppo del sistema sanitario nel Sud e nel Nord Italia. Inoltre, è impegnata nella formazione della futura forza lavoro e ha sostenuto l'avvio di un corso post-laurea sui sistemi informativi sanitari insieme all'Università Cattolica di Roma. Tale corso si concentra su una varietà di argomenti nell'ambito della gestione sanitaria, tra cui: standard, architettura e organizzazione, valutazione, ingegneria clinica e gestione del rischio.

    La Community si propone di organizzare due eventi all'anno a livello locale, concentrandosi su temi di interesse per il settore sanitario italiano. Queste sessioni altamente formative sono molto apprezzate all'interno della Community e coinvolgono diversi leader di pensiero italiani e stranieri. In questo modo, mira ad apprendere sia da colleghi connazionali che in ambito internazionale.

    Quando il COVID-19 ha reso impossibile organizzare gli eventi a livello locale, la Community si è subito messa in contatto con i propri membri attraverso webinar formativi. In questo modo, ha potuto offrire supporto da regione a regione sulle migliori pratiche nell'ambito della terapia intensiva.

    Oltre ad essere attiva a livello locale, la Italian Community è presente con una propria delegazione alla HIMSS & Health 2.0 European Conference & Exhibition, attraverso un padiglione nazionale e sessioni formative.

    Entra a far parte della HIMSS Italian Community oggi stesso e contribuisci all'importante lavoro che stiamo svolgendo in Italia e nel mondo.


  • Iniziative della Community

    Qual è la Potenzialità ed Azioni Evolutive del Fascicolo Sanitario Elettronico in Italia? Il documento trae origine dai tavoli di lavoro tenutisi nel corso di febbraio e marzo 2021 con rappresentanti di HIMSS Italian Community (che ha coordinato la stesura del presente documento), SIMM (Società Italiana di Leadership e Management in Medicina), AUSL della Romagna, IRST IRCCS Dino Amadori, Provincia Autonoma di Trento e Trentino Salute 4.0, Agenzia Regionale di Sanità della Toscana, Fondazione Toscana Life Sciences, Roche. Scarica qui.

    È il primo magazine digitale italiano che raccoglie articoli e news relevanti sul mondo Healthcare Information Technology. Clicca qui per ReadHIT and FollowHIT

Comitato della HIMSS Italian Community

Il Comitato della HIMSS Italian Community è composto da esperti della salute digitale che, su base volontaria, coordinano e guidano la Community. I membri del Comitato contribuiscono in modo significativo al lavoro della Community, identificando i temi più rilevanti e pertinenti da discutere, promuovendone le attività e invitando nuovi validi membri a farne parte.

  1. Giovanni Delgrossi

    CIO, Ospedale di Vimercate – Milano

  2. Marco Foracchia

    CIO Azienda USL di Reggio Emilia, IRCCS

  3. Andrea Gelmetti

    AIIC, Associazione Italiana Ingegneri Clinici

  4. Francesca De Giorgi

    CIO, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

  5. Paolo Locatelli

    Responsabile Scientifico Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano

  6. Mario Fregonara Medici

    Manager of Telemedicine Project Unit, ASST SetteLaghi (Varese)

  7. Marco Pantera

    ARIA – Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti di Regione, Lombardia

  8. Roberto Poeta

    CIO Poliambulanza, Brescia

  9. Maurizio Rizzetto

    AIIC, Associazione Italiana Ingegneri Clinici

  10. Claudio Saccavini

    Managing Director, IHE Catalyst

  11. Elena Sini

    Board Member CIO, GVM Care and Research

  12. Stefano van der Byl

    Responsabile dell’Area Sanità digitale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)

This community is supported by: